Copertina La proprietà delle idee

Acquista:

a stampa € 32,00
collana "Manuali"
pp. 424, Brossura, 978-88-15-25471-9
anno di pubblicazione 2015

GIUSEPPE COLANGELO

La proprietà delle idee

Le privative intellettuali tra comparazione e analisi economica

Sulle cause e sugli effetti che scaturiscono dall’incontrollata espansione della proprietà intellettuale è concentrata una parte significativa della recente letteratura giuridica ed economica. Il crescente ricorso all’esclusiva in chiave strategico-opportunistica, sotto forma di ostacolo all’innovazione sequenziale (anticommons e thicket) piuttosto che di leva finanziaria da azionare nelle contrattazioni (trolls), incrina il legame fra appropriazione, innovazione e diffusione della conoscenza minando le ragioni stesse della proprietà intellettuale e rendendo ineludibile una riflessione critica sulla tradizionale giustificazione economica che accompagna i diritti di proprietà intellettuale.

INDICE DEL VOLUME: Introduzione. Analisi economica della proprietà intellettuale. - I. Diritto d’autore e diritti connessi. - II. Marchi e altri segni distintivi. - III. Invenzioni, modelli e segreto industriale. - Conclusioni. Abolire la proprietà intellettuale? Teoria economica ed evidenza empirica. - Bibliografia.

Giuseppe Colangelo è professore associato di Diritto comparato presso il Dipartimento di Matematica, informatica ed economia dell’Università degli Studi della Basilicata dove insegna Analisi economica del diritto e Diritto industriale. È titolare della Jean Monnet Chair in European Innovation Policy e insegna Markets, Regulations and Law presso la Luiss Guido Carli. Per il Mulino ha pubblicato «Diritto comparato della proprietà intellettuale» (2011).

Introduzione
I. Diritto d'autore e diritti connessi
1. Oggetto e requisiti della tutela: la creatività e la dicotomia tra «idea» ed «espressione»
1.1 Opere collettive e opere derivate, format televisivi, personaggi di fantasia
1.2 Software, interfacce, videogame
1.3 Banche dati: la scelta europea del diritto «sui generis»
2. Formalità e soggetti del diritto
2.1 «Google Book Search» e la tutela delle opere orfane
3. Diritto morale
4. Diritti di utilizzazione economica
4.1 La comunicazione al pubblico: camere d'albergo, bar, studi professionali, istituti termali, «hyperlinks»
4.2 Norme particolari per alcune categorie di opere: teatro-musica, riviste-giornali, cinema
4.3 Durata, limiti ed eccezioni al diritto esclusivo: uso personale, riproduzione temporanea, «three step test», equo compenso, «fair use»
4.4 Esaurimento del diritto, «first sale doctrine», importazioni parallele
5. «Contributory infringement»: dal caso «Betamax» al «digital copyright»
5.1 «Digital Millennium Copyright Act» e normative europee: i regimi di responsabilità degli «Internet Service Providers»
5.2 I recenti sviluppi nella lotta alla pirateria informatica tra «three strikes rules» e «take-down»: ACTA, SOPA, PIPA, HADOPI, «Ley Sinde»
5.3 La giurisprudenza comunitaria da «Promusicae» a «Scarlet», «Bonnier Audio» e «Telekabel»: sorveglianza, sistemi di filtraggio, dati personali
5.4 L'esperienza italiana: casistica giurisprudenziale e Regolamento AGCOM
6. Diritti connessi all'esercizio del diritto d'autore
6.1 Tutela dell'immagine e «right of publicity»
6.2 Tutela dei contenuti editoriali online
7. Rimedi: ingiunzioni, risarcimento, «disgorgement»
II. Marchi e altri segni distintivi
1. Oggetto e funzioni economiche dei marchi
2. Requisiti di tutela. Rappresentazione grafica: nomi di persona e lettere dell'alfabeto
2.1 Marchi di colore
2.2 Marchi olfattivi
2.3 Marchi sonori
2.4 Marchi di forma: principio di estraneità e «funcionality doctrine»
2.5 Capacità distintiva: marchio forte, marchio debole, «secondary meaning»
2.6 Slogan, marchi tridimensionali, marchi complessi, «trade dress»
2.7 Novità
2.8 Liceità e cause di decadenza
3. Formalità e soggetti del diritto
4. Diritti conferiti dal marchio: il giudizio di confondibilità
4.1 Marchi notori o di rinomanza: tutela ultramerceologica, «blurring», «tarnishment»
4.2 «Contributory infringement»: da «Inwood» a «Google France»
4.3 «Keyword advertising»
4.4 Limiti al diritto esclusivo: «fair use» e utilizzo lecito del marchio altrui
4.5 Esaurimento del diritto: prodotti di lusso e riconfezionamento dei farmaci
5. Marchio comunitario e marchio internazionale
6. Marchio di fatto e altri segni distintivi
6.1 Nomi a dominio: rapporto con i marchi di tutela contro «cybersquatting» e «domain grabbing»
6.2 Indicazioni geografiche
III. Invenzioni, modelli e segreto industriale
1. Oggetto della tutela: «invenzione» come concetto aperto e brevettabilità in ogni settore della tecnica
1.1 Software e «business methods»: da «Diehr» a «Bilski» e «Alice0, in attesa di una direttiva europea»
2. Requisiti: industrialità e novità
2.1 L'altezza inventiva: «would approach» e giudizio di evidenza
2.2 Liceità e descrizione
3. Formalità e soggetti del diritto: brevetto unitario e «America Invents Act»
3.1 Le invenzioni dei lavoratori dipendenti: la distanza tra l'Italia e il «Bayh-Dole Act»
4. Diritti conferiti dal brevetto
4.1 Il giudizio di contraffazione: idea inventiva, equivalenti, «contributory infringement»
4.2 Durata del diritto esclusivo
4.3 Limiti al diritto eslcusivo, esaurimento, licenza obbligatoria
5. Le invenzioni biotecnologiche: etica, tutela degli investimenti, deroghe al sistema brevettuale
5.1 Embrioni e sequenza di DNA: da «Brüstle» a «Myriad Genetics»
6. La disciplina dei modelli industriali: i modelli di utilità
6.1 Disegni e modelli
6.2 Il cumulo della tutela dei marchi
6.3 Il cumulo della tutela del diritto d'autore: scindibilità e periodo transitorio
7. Il segreto industriale: la tutela delle informazioni tra «misappropriation», incentivi all'innovazione, paradosso di Arrow
8. Rimedi
8.1 Risarcimento danni, restituzione degli utili, royalty ragionevole
8.2 La tutela inibitoria dopo «eBay»
8.3 Rimedi contro le condotte opportunistiche: «inequitable conduct», «sham litigation», «willful infringement», «misus doctrine»
Conclusioni. Abolire la proprietà intellettuale? Teoria economica ed evidenza empirica
Bibliografia

Leggi anche

copertina Le istituzioni della globalizzazione
copertina Italia ed Europa nella storia del diritto
copertina La trasformazione del diritto americano 1870-1960
copertina Storia della cultura giuridica moderna