Buy:
e-book € 13,99
Formato:
Kindle
,
ePub
- Introduzione
- PARTE PRIMA: GLI STATI UNITI E L'«INTERNATIONAL RELIGIOUS FREEDOM ACT»
- I. La prima libertà
- 1. A «shining city on a hill»: l'eccezionalismo statunitense e la libertà religiosa
- 2. «First freedom»: gli Stati Uniti e il diritto di libertà religiosa
- 3. La libertà religiosa nella politica estera degli Stati Uniti
- II. Premesse e genesi dell'International Religious Freedom Act
- 1. L'iniziativa anticomunista
- 2. Il ruolo delle organizzazioni religiose
- 3. I primi progetti dell'amministrazione Clinton e l'International Religious Freedom Act
- III. L'International Religious Freedom Act
- 1. Il ruolo del Dipartimento di Stato e la United States Commission on International Religious Freedom
- 2. Le azioni e il ruolo del Presidente degli Stati Uniti
- 3. La promozione della libertà religiosa
- 4. La riforma dell'amministrazione Obama
- PARTE SECONDA: LA LIBERTÀ RELIGIOSA NELLE RELAZIONI ESTERNE DELL'UNIONE EUROPEA
- IV. Diritto dell'Unione europea e libertà religiosa
- 1. Il diritto dell'Unione europea e i diritti fondamentali
- 2. Diritto e politica ecclesiastica dell'Unione europea: l'articolo 17 del Trattato di Lisbona
- V. Protezione e promozione del diritto di libertà religiosa nelle relazioni esterne dell'Unione europea
- 1. I diritti umani nelle relazioni esterne dell'Unione europea
- 2. Le Linee guida sulla libertà religiosa
- 3. I principi fondamentali dell'azione dell'Unione europea del contesto delle Linee guida
- 4. Le Linee guida e le aree e gli strumenti di azione prioritaria
- 5. Libertà religiosa e diritto d'asilo
- VI. La recezione del modello statunitense in alcune esperienze nazionali europee
- 1. Italia
- 2. Francia
- 3. Regno Unito
- PARTE TERZA: LA LIBERTÀ RELIGIOSA COME STRUMENTO DI POLITICA ESTERNA: PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE
- VII. Un ritorno alla dimensione collettiva della libertà religiosa? Differenti prospettive religiose sulla costruzione del diritto
- 1. La battaglia dell'Organizzazione della Conferenza Islamica sulla «diffamazione delle religioni» alle Nazioni Unite
- 2. Lo scontro valori tradizionali vs. libertà religiosa. Il ruolo della Chiesa ortodossa russa
- 3. Il costituzionalismo cattolico statunitense e la difesa della «Libertas Ecclesiae»
- VIII. L'impossibilità della libertà religiosa?
- 1. L'impatto dell'International Religious Freedom Act
- 2. La circolazione del modello
- 3. Conclusioni
- Bibliografia
- Indice dei nomi
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.