Buy:
e-book € 9,99
Formato:
Kindle
,
ePub
- Prefazione
- Introduzione
- I. Il capitale umano degli italiani
- 1. La crescita della scolarità in Italia
- 2. Le competenze effettive degli adulti...
- 3. ... e degli studenti quindicenni
- 4. Le differenze lungo il percorso degli studi
- 5. Le differenze interne all'Italia
- 6. I trend nel tempo
- 7. Un riepilogo
- II. La chimera della valutazione
- 1. Accountability e performance: una sintesi del dibattito internazionale
- 2. L'esperienza italiana
- 3. Le rilevazione INVALSI sugli apprendimenti nell'ultimo sessennio: contenuti e utilizzi effettivi
- 4. Riformare gli scrutini?
- 5. Il regolamento SNV e la valutazione delle scuole
- 6. Valutare i docenti?
- 7. Oltre l'INVALSI
- III. Le politiche educative
- 1. La centralità dell'insegnamento e degli insegnanti
- 2. Come rifondare la professione e la carriera dei docenti
- 3. La leadership nelle scuole autonome
- 4. Scuole autonome e digitalizzazione
- 5. Il sostegno alle scuole in difficoltà
- 6. Integrare e motivare gli studenti più difficili
- 7. I cicli scolastici, dall'infanzia alla vita adulta
- 8. E l'università?
- IV. Dalla scuola al lavoro
- 1. Le critiche all'economicismo
- 2. Competenze versus creatività
- 3. Ma esiste una domanda di capitale umano in Italia?
- 4. Le origini del basso rendimento del capitale umano: dal precariato giovanile...
- 5. ...alla struttura produttiva dell'Italia
- 6. Un circolo vizioso
- 7. Perché serve rompere il circolo vizioso
- 8. Come uscire dal circolo vizioso?
- 9. La Youth Guarantee
- Conclusioni
- Riferimenti bibliografici
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.