- I. Il modello e la sua diffusione
- 1. La categoria
- 2. Esordi ed evoluzione
- 3. La struttura
- 4. Il linguaggio
- 5. L'influenza della cultura
- 5.1 Uno sguardo al mondo: i codici etici in Russia
- 5.2 In Sud America
- 5.3 Nel continente africano
- 5.4 In India
- 5.5 In Cina
- II. Gli scopi dell'impresa tra immagine e realtà
- 1. L'utilitarismo improponibile e la ricerca del consenso
- 2. Comunicare un'immagine e comunicare una promessa
- 3. La «building» delle imprese
- III. La valenza del diritto
- 1. Il codice etico nella teoria delle fonti
- 2. Un'analisi particolareggiata
- 3. La disciplina interna dell'organizzazione
- 3.1 La funzione di criterio di integrazione e i doveri degli amministratori
- 3.2 I dipendenti
- 4. Il codice nei gruppi
- 5. L'efficacia giuridica nei rapporti con i fornitori e i partners
- 6. Il rapporto con i consumatori
- 7. La complessità dell'insieme