Michela, 16 anni, studentessa diligente, un giorno è tentata dall’idea di copiare il compito di italiano, ingannando i genitori e l’insegnante. Riccardo ha appena preso la patente. Gli amici lo invitano a bere, ma lui è consapevole dei rischi che corre mettendosi alla guida dopo aver bevuto. Cosa fare? Sono due esempi di scelte che quotidianamente gli adolescenti affrontano, alle prese con bisogni e desideri personali da un lato, e principi e norme dall’altro. Come si sviluppa, in quella delicata fase, la capacità di pensare in termini morali? Qual è il ruolo della famiglia, della scuola, dei coetanei nel favorire o anche ostacolare, lo sviluppo morale degli adolescenti?
Anna Rita Graziani è ricercatore e insegna Psicologia sociale nell’Università di Modena e Reggio Emilia. Si occupa di sviluppo dell’identità sociale in adolescenza, di adolescenti e gruppi di coetanei, e di comunicazione politica. Augusto Palmonari, professore emerito di Psicologia sociale, ha insegnato nella Facoltà di Psicologia dell’Università di Bologna. Tra le sue numerose pubblicazioni con il Mulino: «Psicologia dell’adolescenza» (20113), e in questa stessa collana «Gli adolescenti» (2001).
- Introduzione. Come si sviluppa la moralità?
- Brevi considerazioni iniziali.
- Questo libro.
- 1. Dall'infanzia all'adolescenza
- Cambiare per crescere.
- Pensare il proprio corpo.
- Lo sviluppo cerebrale.
- Lo sviluppo cognitivo.
- La formazione dell'identità e del concetto di sé.
- 2. Il ruolo delle regole
- Ragionameno e agire morale.
- La consapevolezza e la pratica delle regole.
- La violazione delle regole.
- Regole e giustizia
- Il dilemma di Heinz.
- Regole e convenzioni morali.
- Genere e sviluppo morale.
- Dal giudizio al comportamento morale.
- È possibile promuovere lo sviluppo morale a scuola?
- 3. Il ruolo delle emozioni
- Provare empatia.
- L'empatia e la comprensione del mondo dell'altro
- La sofferenza empatica: che cos'è e come si sviluppa.
- Simpatia, rabbia e ingiustizia.
- Empatia e senso di colpa.
- L'empatia è sinonimo di altruismo?
- Empatia e stili educativi
- 4. Il ruolo dell'esperienza
- Apprendere la moralità.
- L'apprendimento per esperienza.
- L'apprendimento per osservazione.
- L'incidenza dei media.
- Impegno e disimpegno morale.
- 5. Il ruolo della famiglia, della scuola e dei coetanei
- I contesti di sviluppo.
- Con l'aiuto dei genitori.
- Il rapporto con gli insegnanti.
- L'influenza del gruppo dei pari.
- Conclusioni
- Per saperne di più
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.