Questo libro presenta una panoramica dei principali temi che vengono trattati nell’ambito della psicologia del pensiero. L’autore illustra le tre diverse modalità di pensiero di cui dispone la mente (intuitivo, tramite euristiche e analitico). Di ciascuna identifica specificità, funzionamento, punti di forza, limiti. In questo quadro considera i processi di pensiero nell’ambito del giudizio, del ragionamento, della presa di decisione, della soluzione di problemi, della creatività e della fantasticheria.
Alessandro Antonietti insegna Psicologia cognitiva applicata nella Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano. Con il Mulino ha pubblicato: «Mente ed economia. Come psicologia e neuroscienze spiegano il comportamento economico» (curato con M. Balconi, 2008).
- Introduzione
- I. Modi di pensare
- II. Valutare le informazioni
- III. Verificare le argomentazioni
- IV. Prevedere gli eventi
- V. Scegliere le azioni
- VI. Risolvere i problemi
- VII. Creare qualcosa di nuovo
- VIII. Immaginare il possibile e l'impossibile
- Conclusione. Autoregolare il pensiero
- Riferimenti bibliografici
- Letture consigliate
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.