Vuoi accedere con un tuo account social?
Non hai ancora un account?
ISCRIVITICome stanno cambiando i sistemi di protezione sociale nazionali di fronte alle nuove dinamiche di concorrenza innescatesi con l’allargamento dell’Unione europea e l’accelerazione dei processi di globalizzazione economica e finanziaria? Secondo le tesi illustrate in modo chiaro e approfondito in questo libro, il radicamento territoriale degli istituti della solidarietà sociale, storicamente garantito all’interno degli Stati nazionali, deve essere preservato – nelle sue funzioni essenziali – dai rischi di destrutturazione legati a tali dinamiche, garantendo al contempo un’apertura politicamente controllata dei meccanismi di redistribuzione e di accesso ai diritti sociali alla dimensione europea e transnazionale.
Stefano Giubboni insegna Diritto del lavoro nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Perugia. Fra le sue pubblicazioni: "Diritti sociali e mercato" (Il Mulino, 2003) e "La previdenza complementare tra libertà individuale ed interesse collettivo" (Cacucci, 2009).