- Presentazione all'edizione italiana, di Massimo Mori
- Introduzione
- I. La vita e lo sviluppo filosofico
- II. Che cosa posso sapere? "La critica della ragion pura"
- III. Che cosa devo fare? La filosofia della morale e del diritto
- IV. Che cosa mi è lecito sperare? La filosofia della storia e della religione
- V. L'estetica filosofica e la filosofia dell'organico
- VI. L'influenza di Kant
- Cronologia
- Tavola sinottica della "Critica della ragion pura"
- Bibliografia
- Indice dei nomi