Sulle spalle dei giganti:
meno 20% sulle collane «Storica paperbacks» e «Biblioteca paperbacks» fino al 7 ottobre!

Copertina La democrazia

Acquista:

prezzo di copertina € 15,00
a stampa € 12,00
collana "Biblioteca paperbacks"
pp. 392, 978-88-15-13924-5
anno di pubblicazione 2010

HANS KELSEN

La democrazia

"il principio della restrizione dei poteri governativi [?] il principio fondamentale del liberalismo politico. La democrazia moderna non pu? essere separata dal liberalismo politico. Il suo principio ? che il governo non deve interferire in certe sfere di interessi proprie dell'individuo"

Nella storia del pensiero liberal-democratico, un posto centrale ? occupato dalla teoria politica di Hans Kelsen, in particolare dai saggi qui riproposti. Nell'affrontare questioni fondamentali del dibattito politico: che cos'? la democrazia, come funziona, se e perch? ? preferibile ad altre forme di organizzazione politica, Kelsen ne individua l'essenza nella dialettica fra libert? e costrizione sociale, e fra maggioranza e minoranza, ed elabora una teoria della democrazia fondata sul relativismo dei valori e sul compromesso politico. Ci? presuppone il primato della costituzione, e la condivisione dei principi della tolleranza, del rispetto delle minoranze, della libert? di parola e di pensiero.

Hans Kelsen (1881-1973) ? stato uno dei maggiori teorici del diritto nel Novecento. Rimosso dall'insegnamento in Germania all'avvento del nazismo, emigr? in Svizzera e poi negli Stati Uniti, dove insegn? nelle Universit? di Harvard e della California.

Introduzione, di Mauro Barberis
Essenza e valore della democrazia
Prefazione
1. La libertà
2. Il popolo
3. Il Parlamento
4. La riforma del Parlamento
5. La rappresentanza professionale
6. Il principio della maggioranza
7. L'amministrazione
8. La scelta dei capi
9. Democrazia formale e democrazia sociale
10. Democrazia e concezione della vita
Il problema del parlamentarismo
I fondamenti della democrazia:
1. Democrazia e filosofia
2. Democrazia e religione
3. Democrazia ed economia

Leggi anche

copertina L'interazione strategica
copertina Homo ridens
copertina La diseguaglianza
copertina Da Euclide a Gödel