Letture al sole: -5% su tutti i libri, spese di spedizione ribassate e invio gratuito oltre € 39 fino al 25 agosto >>> SCOPRI

Copertina L'umanista digitale

Acquista:

prezzo di copertina € 22,00
a stampa € 20,90
disponibile in 10-15 giorni
collana "Itinerari"
pp. 240, Brossura, 978-88-15-13425-7
anno di pubblicazione 2010
disponibile anche su Pandoracampus

Il manuale fornisce gli strumenti teorici e le competenze pratiche utili a studenti e ricercatori dell'area umanistica per affrontare al meglio le sfide poste dalle trasformazioni digitali della cultura. Nell'approfondire il tema secondo diverse prospettive, gli autori tracciano così una mappa dei cambiamenti e dei processi di riorganizzazione della produzione della conoscenza che rendono indispensabile il dialogo tra informatica e discipline umanistiche.

Pandoracampus, la nuova piattaforma per lo studio online e su iPad: oltre alle risorse Aulaweb, tutto il testo del manuale arricchito da ulteriori contenuti interattivi e servizi per lo studio. Accessi personalizzati e un capitolo gratuito a partire da questa pagina

Indice: Introduzione. - I. Storia dell'interazione tra tecnologia e sapere umanistico. - II. Scrivere e produrre. - III. Rappresentare e conservare. - IV. Cercare e organizzare. - Appendice. Il panorama internazionale delle "digital humanities". - Riferimenti bibliografici. - Indice dei nomi.

Teresa Numerico è ricercatrice in Logica e filosofia della scienza presso l'Università Roma Tre. Ha pubblicato, tra l'altro, "Alan Turing e l'intelligenza meccanica" (Angeli, 2005) e "Web Dragons" (con I.H. Witten e M. Gori, 2007). Per il Mulino ha curato "Informatica per le scienze umanistiche" (2003). Domenico Fiormonte è ricercatore in Linguistica nell'Università Roma Tre. Dal 1996 dirige il progetto Digital Variants. Fra le sue pubblicazioni: "Scrittura e filologia nell'era digitale» (Bollati Boringhieri, 2003). Francesca Tomasi è ricercatrice presso l'Università di Bologna, dove insegna Informatica umanistica. Fra le sue pubblicazioni: "Metodologie informatiche e discipline umanistiche" (Carocci, 2008).

Introduzione

1. Storia dell'interazione tra tecnologia e sapere umanistico
1. Nascita del calcolatore: da Turing al PC
2. Quello che il computer non può fare: dall'analogico al digitale
3. Tecnologia amichevole e integrazione con la macchina: il sogno visionario di Bush
4. Un matematico con un Ph.D. in filosofia: Norbert Wiener
5. Etica, politica e informatica secondo Wiener
6. Licklider e la simbiosi uomo-macchina
7. Information processing e biblioteche
8. Il progetto della rete intergalattica
9. Il computer come strumento di comunicazione
10. Nascita di Arpanet
11. Il www: un sistema autore nel cuore d'Europa
12. Il presente del web: web 2.0?
13 Open data e open access: il web desiderabile nel futuro

2. Scrivere e produrre
1. Scrittura, processi culturali, tecnologia
2. Modi di produzione del testo digitale
3. Rete e retorica
4. Tempo della scrittura
5. Spazi dell'usabilità
6. Etnografie digitali
7. Conclusioni-transizioni. L'edizione uomo

3. Rappresentare e conservare
1. L'invecchiamento digitale
2. Preservare tra tradizione e traduzione
3. I linguaggi di marcatura
4. I metadati e la descrizione del contenuto
5. La rivoluzione degli archivi aperti
6. Le biblioteche digitali
7. Repository semantici e networking

4. Cercare e organizzare
1. Il paradosso della ricerca secondo Platone
2. La topologia del web e la democrazia
3. Il ruolo dei search engine nella ricerca di informazioni sul web
4. Il funzionamento dei motori di ricerca
5. Che cosa non va nei motori di ricerca?
6. Strumenti di ricerca alternativi ai motori generalisti
7. Il nuovo ruolo sociale dei motori di ricerca tra etica e politica

Appendice: Il panorama internazionale delle "digital humanities"

Riferimenti bibliografici

Leggi anche

copertina Valutare la ricerca scientifica
copertina Utopia
copertina Rime sacre dal Petrarca al Tasso
copertina Scrittura religiosa