il Mulino

Copertina La Chiesa e lo sterminio degli ebrei

Acquista:

a stampa € 14,00
disponibile in 10-15 giorni
collana "Storica paperbacks"
pp. 216, Brossura, 978-88-15-13197-3
anno di pubblicazione 2009

RENATO MORO

La Chiesa e lo sterminio degli ebrei

"? un vademecum prezioso, questo libro. Perch? insegna i passi giusti sul campo minato dei 'silenzi' di Pio XII sulla Shoah" (Sandro Magister)

Le polemiche sull'atteggiamento della Chiesa dinanzi allo sterminio degli ebrei non accennano a spegnersi. Perch? se ? vero che Pio XII si espose facendo da tramite, fra 1939 e 1940, fra gli inglesi e un gruppo di generali tedeschi che tramavano contro Hitler, il silenzio pubblico del papa e della Chiesa di fronte alla Shoah appare alla coscienza odierna ingiustificabile. Renato Moro ricostruisce le ragioni di quell'atteggiamento: le radici dell'antisemitismo cristiano; la visione di neutralit? assoluta della Chiesa preconciliare nei confronti della guerra; una mentalit? diplomatica che preferisce i passi discreti alla denuncia pubblica. Segue poi la storia successiva delle tormentate ricostruzioni della verit?, fra la richiesta di perdono di papa Woytila e l'ipotesi di beatificazione di Pio XII.

Renato Moro insegna Storia contemporanea nella Terza Universit? di Roma. Con il Mulino ha pubblicato "La formazione della classe dirigente cattolica (1929-1937)" (1979).

Premessa
Introduzione
1. Cattolicesimo e antisemitismo
2. La Chiesa e lo Stato razziale
3. Chiesa, nazismo e guerra
4. Il Vaticano e la "soluzione finale"
5. I termini drammatici di una scelta
6. Il peso di una mentalità
Indice dei nomi

Leggi anche

copertina Una guerra per l'impero
copertina Il viaggio in Italia
copertina Venezia porta d'Oriente
copertina Oltremare