Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 19,00
series "Storica paperbacks"
pp.
688
, Brossura,
978-88-15-12706-8
publication year
2008
Contents
FRANCISCO VILLAR
Gli indoeuropei e le origini dell'Europa
Lingua e storia
Prefazione
Parte prima: Chi sono gli indoeuropei
1. Chi sono gli indoeuropei
2. Quando vissero e dove abitavano
3. La Vecchia Europa
4. La prima Europa indoeuropea
Parte seconda: Come vivevano e come pensavano
1. Una società guerriera
2. La religione
3. Famiglia e società
4. Economia e sviluppo materiale
5. Letteratura, poesia, arte
6. Il sistema onomastico
7. Il sistema di numerazione
8. La razza
Parte terza: Com'era la loro lingua
Introduzione
1. Come possiamo conoscere la loro lingua
2. La fonetica
3. La morfologia
Parte quarta: Gli indoeuropei nella storia
1. Gli ittiti e gli altri popoli anatolici
2. Gli illiri
3. Gli albanesi
4. I traci
5. I daci
Parte terza: Com'era la loro lingua
6. Macedoni e peoni
Parte quarta: Gli indoeuropei nella storia
7. I balti
8. Gli slavi
9. I germani
10. I celti
11. I liguri
12. L'Italia
13. La penisola iberica
14. I frigi
15. Gli armeni
16. I greci
17. Gli indiani e gli iranici
18. I tocari
Parte quinta: Dialettologia e storia
1. I travagli della dialettologia
2. Dialettologia o storia dell'indoeuropeizzazione
Conclusione. Risalendo il cammino della storia
Bibliografia
See also