Letture al sole: -5% su tutti i libri, spese di spedizione ribassate e invio gratuito oltre € 39 fino al 25 agosto >>> SCOPRI

Copertina Compendio di sintassi italiana

Acquista:

prezzo di copertina € 22,00
a stampa € 20,90
disponibile in 10-15 giorni
collana "Itinerari"
pp. 240, Brossura, 978-88-15-12579-8
anno di pubblicazione 2009

NUNZIO LA FAUCI

Compendio di sintassi italiana

Un'essenziale e sistematica introduzione alla sintassi italiana che, con chiarezza, servendosi di esempi e di esercizi e senza trascurare la prospettiva normativa, invita a riflettere su nessi nominali e proposizioni, semplici e complesse.

Indice : I. Sintassi: cos'è? - II. Vedere la sintassi. - III. Pensare la sintassi. - IV. Capire e descrivere la sintassi da una prospettiva funzionale. - V. Predicato. - VI. Soggetto. - VII. Oggetto diretto. - VIII. Oggetto indiretto e altri complementi. - IX. Proposizione: tipi e livelli di composizione funzionale. - X. Proposizioni riflessive e reciproche. - XI. Altre proposizioni con particella. - XII. Proposizioni con più predicati. - XIII. Nesso nominale: generalità e determinazione. - XIV. Nesso nominale: modificazione. - XV. Composizioni di proposizioni: ipotassi e paratassi. - XVI. Completive e attributive. - XVII. Supplementi predicativi. - XVIII. Proposizioni ed enunciazione: la frase. - Congedo. - Letture consigliate. - Indice analitico.

Nunzio La Fauci insegna Linguistica italiana all'Università di Zurigo. Fra le sue pubblicazioni, "Costruzioni con verbo operatore in testi italiani antichi" (Giardini, 1979), "Oggetti e soggetti nella formazione della morfosintassi romanza" (Giardini, 1988), "Per una teoria grammaticale del mutamento morfosintattico" (ETS, 1997), "Fare. Elementi di sintassi" (ETS, 2003, con I. Mirto), "Morfosintassi latina. Punti di vista" (ETS, 2007, con S. Pieroni).

Indice

1. Sintassi: cos'è?

2. Vedere la sintassi
1. Ordinamenti
2. Forme
3. Concordanze
4. In sintesi

3. Pensare la sintassi
1. Costituenti
2. Costituenti e ambiguità
3. Reggenza
4. Ma quanti elementi regge cercava?
5. In sintesi

4. Capire e descrivere la sintassi da una prospettiva funzionale
1. Operatore e operando: predicato e argomento
2. Nei nessi solo argomenti legittimati
3. In sintesi

5. Predicato
1. Proprietà del predicato
2. Copula e ausiliari
- Participio, aggettivo
3. Semantica delle manifestazioni della funzione predicativa e ruoli semantici degli argomenti
4. In sintesi

6. Soggetto
1. Proprietà del soggetto
2. Altre proprietà: formali, relative alla comunicazione, interpretative
3. Soggetto apparentemente privo di manifestazione
4. Soggetto fantoccio
5. Basta un soggetto?
6. In sintesi

7. Oggetto diretto
7.1 Altre proprietà formali e interpretative dell'oggetto diretto
7.2 Da oggetto diretto a soggetto
7.3 Pensiamoci su: L'eccezione sfida la regola
7.4 Oggetto diretto e ruoli semantici
7.5 Pensiamoci su: Apparizioni
7.6 In sintesi

8. Oggetto indiretto e altri complementi
1. Proprietà dell'oggetto indiretto
2. Per l'oggetto indiretto, non solo verbi, non solo proposizioni
- Oggetto indiretto come commutazione funzionale del soggetto?
3. Oggetto indiretto e ruoli semantici
4. Altre funzioni argomentali: i complementi
5. Complementi preposizionali del predicato
6. In sintesi

9. Proposizione: tipi e livelli di composizione funzionale
1. Transitivo e intransitivo (o non-transitivo)
2. Inergativo e inaccusativo
- Sono i verbi ad avere un ausiliare?
3. Passivo e attivo (o non-passivo)
- Transitivi senza passivo e passivi senza transitivo
4. Ancora sul passivo
5. Medio e non-medio
6. In sintesi

10. Proposizioni riflessive e reciproche
1. Covergenza funzionale
2. Ivo ha lavato se stesso è un nesso riflessivo?
- Antipassivo
3. Proposizioni reciproche
4. Da ‘soggetto e oggetto indiretto' a ‘soggetto e oggetto diretto'
5. In sintesi

11. Altre proposizioni con particella
1. Proposizioni inaccusative con e senza particella: classificazione
2. Proposizioni col cosiddetto si impersonale
- Inaccusativo o passivo?
- Impersonale attivo o passivo? Riflessivo o impersonale?
3. In sintesi

12. Proposizioni con più predicati
1. Costruzioni con complemento predicativo del soggetto e dell'oggetto
2. L 'orbita della particella
3. Costruzioni con verbi servili e di movimento
4. Costrutto causativo (e con verbi di percezione)
5. Composizioni di proposizioni che condividono un argomento
- Ma la sintassi è veramente indipendente dalla semantica?
6. In sintesi

13. Nesso nominale: generalità e determinazione
1. Nucleo del nesso nominale e sua proiezione proposizionale
2. Funzioni e forme della determinazione
- Relazione partitiva
3. Nomi nudi
4. Determinazione come processo di nominalizzazione
- Determinatori complessi
5. La relazione possessiva
6. In sintesi

14. Nesso nominale: modificazione
1. Attributi e proposizioni relative
2. Questioni d'ordine
- Nesso nominale. O no?
3. Apposizioni
4. Complementi del nesso nominale
5. In sintesi

15. Composizioni di proposizioni: ipotassi e paratassi
1. Coordinazione
2. Come coordina e cosa coordina la coordinazione?
3. Coordinazione copulativa e costruzioni simmetriche
4. Subordinazione di qua e di là dal limite della proposizione semplice
5. Indipendente, dipendente, reggente, retta
6. Subordinazione di qua dal limite del nesso nominale
7. La forma del predicato: subordinate esplicite e implicite
8. In sintesi

16. Completive e attributive
1. Soggettiva
2. Oggettiva e altre completive
3. Interrogativa indiretta
- Prendere le distanze
4. Relative
5. Dichiarative
- Cerco un cavallo con una stella bianca sulla fronte
6. In sintesi

17. Supplementi predicativi
1. Natura delle predicazioni supplementari
- Ma quando la luna non si vede, è saggio pensare che non ci sia?
2 Supplementi causali
3 Supplementi finali
4 Supplementi consecutivi
5 Supplementi concessivi
6 Supplementi condizionali
7 Supplementi temporali
- Qualche ragione per non trascurare il tempo (e fatti connessi)
8 Supplementi locativi
- Qualche ragione per non trascurare i luoghi (e fatti connessi)
9 In sintesi

18. Proposizioni ed enunciazione: la frase
1. Tipi di frase
2. Modalità dichiarativa
3. Modalità emotiva
4. Modalità interrogativa
5. Modalità conativa
- Chiedere non è sempre fare la stessa cosa
- Atti discorsivi indiretti e il fare che si fa, parlando
6. In sintesi

Congedo

Letture consigliate

Indice analitico

Leggi anche

copertina Linguistica testuale dell'italiano
copertina La linguistica
copertina Calvino
copertina Costruire parole