Vuoi accedere con un tuo account social?
Non hai ancora un account?
ISCRIVITIChe cos'è la sindrome di Down, perché può nascere un bambino con la trisomia 21, e come aiutarlo a crescere fino a farne una persona autonoma e integrata nel mondo della scuola e del lavoro? Il volume, dedicato a genitori, insegnanti, operatori, ripercorre la storia di vita delle persone con sindrome Down e della loro famiglia: il momento difficile della nascita, in cui ai genitori viene comunicato che il proprio figlio è nato con una disabilità, la necessità dei continui controlli medici dall'infanzia all'adolescenza, il lungo percorso educativo attraverso le terapie di riabilitazione, infine il distacco dalla famiglia e la conquista dell'indipendenza, di un posto di lavoro, ma anche di una propria vita affettiva fatta di relazioni di amicizia e di amore.
Stefano Vicari insegna Psicobiologia e Psicologia fisiologica nella Libera Università Maria SS. Assunta di Roma ed è primario della Divisione di Neuropsichiatria infantile della sede di Roma dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù. Per il Mulino ha curato, con M.C. Caselli, "I disturbi dello sviluppo" (2002).