- Prefazione
- Introduzione al secondo volume
- Parte prima: Teoria delle decisioni finanziarie in condizioni di incertezza
- 1. La logica della scelta tra alternative rischiose
- 2. La teoria dell'utilità attesa
- 3. I contratti di assicurazione e la teoria dell'utilità
- Parte seconda: L'analisi media-varianza
- 4. Il mercato e le scelte di portafoglio
- 5. Le caratteristiche di secondo ordine del portafoglio
- 6. L'ottimizzazione media-varianza
- 7. La determinazione di medie e covarianze
- 8. Diversificazione e misure di rischio
- Parte terza: Il Capital Asset Pricing Model
- 9. Considerazioni generali su aspettative e rischio nei mercati
- 10. Il Capm come modello di equilibrio
- 11. Il Capm come modello fattoriale
- 12. Questioni di misurazione e stima
- 13. Estensioni e applicazioni
- Appendici. Richiami sulle distribuzioni di probabilità
- A. Le funzioni di distribuzione
- B. Indici sintetici di una distribuzione
- C. Alcune distribuzioni di probabilità
- Bibliografia
- Indice analitico
- Indice dei nomi