Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
not available
series "Prismi"
pp.
344
,
978-88-15-08738-6
publication year
2002
Contents
MARZIO BARBAGLI
,
UBERTO GATTI
(a cura di)
La criminalità in Italia
Introduzione, di Marzio Barbagli e Uberto Gatti
1. La mafia, di Raimondo Catanzaro
2. La 'ndrangheta, di Rocco Sciarrone
3. Le frodi transnazionali, di Ernesto U. Savona
4. Tangentopoli, di David Nelken
5. Gli omicidi, di Giovanni Battista Traverso
6. Gli omicidi in famiglia, di Silvio Ciappi
7. I sequestri di persona, di Piero Marongiu
8. La violenza sessuale, di Laura Terragni
9. La violenza negli stadi, di Antonio Roversi
10. L'abuso di minori, di Daniela Malfatti
11. I furti, di Asher Colombo
12. Lo sfruttamento della prostituzione, di Daniela Danna
13. La delinquenza giovanile, di Uberto Gatti
14. Le differenze di genere, di Tamar Pitch
15. Droga e criminalità, di Isabella Merzagora Betsos
16. Le vittime, di Giuseppina Muratore
17. La paura della criminalità, di Marzio Barbagli
18. La prevenzione, di Rossella Selmini
19. Il carcere, di Massimo Pavarini
20. Le misure alternative, di Vittorio Fanchiotti
21. La mediazione penale, di Federica Brunelli
22. La giustizia minorile, di Gaetano De Leo
23. La criminalità in Italia: uno sguardo dall'esterno, di Martin Killias
24. L'Italia: confronto con gli altri paesi, di Anna Alvazzi Del Frate
25. Le teorie sulla criminalità, di Dario Melossi
Riferimenti bibliografici
See also