Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
not available
series "Strumenti"
pp.
560
,
978-88-15-05558-3
publication year
1996
Contents
BRUNA ZANI
,
AUGUSTO PALMONARI
(a cura di)
Manuale di psicologia di comunità
Introduzione di A. Palmonari e B. Zani
1. L'evoluzione del concetto di comunità nella cultura occidentale, di P. Amerio
Parte prima: Teorie e metodologie
2. Modelli teorici in psicologia di comunità, di B. Zani
3. Strumenti concettuali e metodi di ricerca, di B. Zani
4. La formazione nel lavoro di comunità, di A. Palmonari
5. La psicologia di comunità negli Stati Uniti, di F.B. Tayler
Parte seconda: Strutture e contesti
6. Le politiche di welfare, di F. Franzoni
7. Modelli di funzionamento dei servizi sociali in Italia, di C. Trevisan
8. I servizi come organizzazioni, di G. Sarchielli
9. La presa in carico comunitaria dei problemi, di T. Vecchiato
Parte terza: Ambiti e strategie di intervento
10. Il lavoro dello psicologo nei servizi territoriali, di B. Zani
11. Il gruppo di lavoro come strumento operativo, di A. Palmonari
12. Famiglia e minori, di C.M. Garavini e G. Bortolotti
13. Adolescenti, di M.L. Pombeni
14. Salute mentale, di G. De Plato e T. Toscani
15. Terza età e vecchiaia, di P. Taccani
16. Marginalità, devianza e tossicodipendenza, di R. Merlo
Riferimenti bibliografici
Indice analitico
See also