ISBN: 9788815383037
pag. 240 Anno di pubblicazione: 2023
Collana: Saggi
Nel sentire comune Beccaria è una delle icone
della modernità: il filosofo che mobilitò i lumi della ragione e la
forza dell’empatia contro la tortura e la pena di morte. Nel
discorso di tanti specialisti...
ISBN: 9788815299185
pag. 128 Anno di pubblicazione: 2023
Collana: Introduzioni
I dilemmi posti dalle condotte eutanasiche e dal
suicidio medicalmente assistito continuano a coinvolgere l’opinione
pubblica. Aggiornato agli ultimi sviluppi del biodiritto penale,
questo libro si fonda su...
ISBN: 9788815267993
pag. 1032 Anno di pubblicazione: 2017
Collana: Strumenti
Il manuale ha come modello di riferimento i
principi costituzionali, che vengono a formare un patrimonio e una
grammatica condivisi alla luce dei quali orientare in modo critico
l'analisi delle questioni...
Parte speciale. Delitti contro la pubblica amministrazione, delitti di corruzione e cornice europea
ISBN: 9788815252111
pag. 392 Anno di pubblicazione: 2015
Collana: Strumenti
Il volume offre una trattazione completa del
quadro normativo e degli sviluppi giurisprudenziali riguardanti i
delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione
(Titolo II, Capo I). Sono inoltre...
ISBN: 9788815258311
pag. 304 Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Percorsi
I saggi qui raccolti, firmati da studiosi e
professionisti italiani e stranieri, analizzano da diverse
prospettive il tema della responsabilità penale degli enti
introdotta in Italia con il d.lgs. 231 del...
Le risposte del sistema penale alle donne che subiscono violenza nelle relazioni di intimità: ricerca e prospettive internazionali
ISBN: 9788815238184
pag. 368 Anno di pubblicazione: 2013
Collana: Percorsi
L’impunità delle violenze maschili contro partner
o ex partner è un dato di fatto, reso evidente anche dai risultati
di indagini epidemiologiche condotte in svariati paesi. Di recente
tuttavia...
ISBN: 9788815285799
pag. 232 Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Percorsi
Perché esiste il diritto penale? Quali sono le
garanzie che lo circondano? Quali fatti meritano di essere puniti?
A quali condizioni si è considerati responsabili? Quali sanzioni, e
per quali scopi,...