- Introduzione. La crisi del pianeta, l’Antropocene e il paradosso del costituzionalismo ambientale
- I. L’ambiente nel prisma del diritto comparato: chiavi di lettura per l’Antropocene
- 1. L’ambiente e i suoi equilibri: il giurista fra scienza, etica ed economia
- 2. Il diritto ambientale classico fra empirismo, fattori esogeni e aporie
- 3. Benvenuti nell’Antropocene! La rivoluzione copernicana del diritto dell’ambiente
- 4. Il diritto comparato: una bussola per l’Antropocene
- II. I fondamenti del costituzionalismo ambientale
- 1. Uno spazio teorico-pratico per il costituzionalismo ambientale: la dimensione multilivello
- 2. Il ruolo dei principi nel diritto ambientale multilivello
- 3. Fondamenti e ruolo trasformativo del costituzionalismo ambientale nel formante dottrinale
- III. Il percorso storico del costituzionalismo ambientale: una contro-narrazione
- 1. Il costituzionalismo ambientale e le sue tassonomie
- 2. Classificare le costituzioni ambientali: il criterio sincronico
- 3. Per una contro-narrazione del costituzionalismo ambientale
- 4. La fase nascente del costituzionalismo ambientale: la concezione strumentale dell’ambiente
- 5. La fase adolescenziale: l’avanzata del costituzionalismo ambientale negli anni Novanta
- 6. La fase adulta: l’affermazione di un nuovo costituzionalismo ambientale bottom-up
- IV. Atlante mondiale del costituzionalismo ambientale
- 1. Dal dato quantitativo all’analisi qualitativa. I markers del costituzionalismo ambientale
- 2. Il costituzionalismo ambientale nelle Americhe fra tradizione e innovazione
- 3. Africa: la centralità della tutela costituzionale dell’ambiente in un continente in transizione
- 4. Costituzioni e ambiente in Europa: alle radici dell’antropocentrismo
- 5. Asia: il volto pragmatico del costituzionalismo ambientale
- 6. Oceania: la parziale affermazione del costituzionalismo ambientale in un continente a rischio
- V. Un costituzionalismo integrale per l’Antropocene
- 1. Il diritto e l’Antropocene: una nuova grammatica giuridica
- 2. Principles matter: la rinnovata centralità dei principi nel diritto dell’Antropocene
- 3. Costituzionalismi e Antropocene: questioni aperte
- 4. Conclusioni: un costituzionalismo integrale per l’Antropocene
- Postfazione. Eppur si muove. L’ambiente entra fra i principi fondamentali della Costituzione italiana
- Indice dei nomi