Vuoi accedere con un tuo account social?
Non hai ancora un account?
ISCRIVITI«... immune dai suoi vecchi vizi e lontano, in ogni circostanza, dall’hybris dell’accentramento autoritario».
Non ci interessa dimostrare l’essenzialità dello Stato o del mercato, ma capire come possano interagire per costruire il nostro futuro
«Se fotografo i rapporti che oggi vedo fra lo Stato e l’economia e li confronto con quelli che ho vissuto e che ho contribuito a creare, la differenza che noto è grandissima». Uno dei protagonisti della storia politica e istituzionale italiana riflette su come oggi – in un mondo indebolito dalle crisi e sollecitato da grandi trasformazioni – sia illusorio pensare che il mercato possa da solo trovare soluzioni. Ma mentre in passato il ritorno allo Stato ha significato debito pubblico, inefficienza e corruzione, oggi lo Stato torna protagonista come investitore nelle imprese della crescita di domani e come Stato «provvidenza», capace di interventi che mai avevamo visto prima. Che cosa ha provocato un mutamento così profondo? È possibile oggi uno Stato promotore, dove l’utilità dell’intervento pubblico possa resistere alle patologie e alle storture che aprirono la strada al neoliberismo?
Giuliano Amato, già presidente del Consiglio e più volte ministro, professore emerito dell’Istituto universitario europeo e della Università Sapienza di Roma, è presidente della Corte costituzionale. Tra i suoi libri pubblicati dal Mulino: «Grandi illusioni» (con A. Graziosi, 2013), «Europa perduta?» (con E. Galli della Loggia, 2014), «Le istituzioni della democrazia» (2015) e «Corte costituzionale e corti europee» (2016).