Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 17,00
series "Culture, politica e società. Collana del Dipartimento di Culture, politica e società dell'Università degli Studi di Torino"
pp.
192
, Brossura,
978-88-15-29232-2
publication year
2021
Contents
FEDERICA MORELLI
,
SOFIA VENTUROLI
(a cura di)
Geografia, razza e territorio
Agostino Codazzi e la Commissione Corografica in Colombia
Introduzione
1. Gli obiettivi e i componenti della Commissione
2. Gli informatori locali
I. La vita transatlantica di Agostino Codazzi (1793-1859),
di Matilde Flamigni
1. Il militare e l’avventuriero
2. Gli anni in Venezuela
3. La guida della Commissione Corografica in Nuova Granada
II. La Commissione Corografica nel quadro delle spedizioni scientifiche tra Settecento e Ottocento,
di Irene Fattacciu
1. Scienza, geografia ed economia politica nell’impero spagnolo
2. L’indipendenza e i presupposti della Commissione Corografica
3. Il metodo codazziano: corografia e statistica al servizio della nazione
4. Tra scienza e utilità: José Jerónimo Triana
III. La geografia e la costruzione della nazione,
di Federica Morelli
1. Una nazione inesistente: la Colombia tra colonia e indipendenza
2. Una nazione immaginata: scienza e cartografia
3. Una repubblica democratica e unitaria
4. Progresso, proprietà e cittadinanza
5. Dalla repubblica integrata alla federazione
IV. Il passato della nazione. Le vestigia archeologiche della Nuova Granada,
di Davide Domenici
1. Il passato della nazione, tra ricerca e invenzione
2. Leggere i segni del passato: i lavori archeologici della Commissione Corografica
3. Forgiare la civiltà e forgiare la nazione: ingegno e lavoro in Agostino Codazzi
V. Corpi e spazi della nazione. La rappresentazione delle popolazioni della Nuova Granada,
di Sofia Venturoli
1. Clima, natura e corpi: processo conoscitivo e classificazione
2. Il
mestizaje
come cammino verso la cittadinanza
3. Spazio e tempo: diversi approcci, molteplici voci
Bibliografia
See also