Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 26,00
series "Percorsi"
pp.
320
, Brossura,
978-88-15-28686-4
publication year
2020
Contents
FEDERICO TENCA MONTINI
La Jugoslavia e la questione di Trieste. 1945-1954
Prefazione,
di Jože Pirjevec
Introduzione
Nota linguistica
Sigle e abbreviazioni
Cartine
I. Scambi di monete (1945-1948)
1. La liberazione di Trieste
2. Gli Accordi di Belgrado e Duino
3. La Zona B
4. La visita della Commissione interalleata nel 1946
5. La Conferenza di pace
6. L’accordo Tito-Togliatti
7. La (non) nomina del Governatore
8. La Dichiarazione tripartita, ovvero il Governatore non ci sarà
II. Socialismo con grano americano (1948-1953)
1. L’espulsione dal Cominform e le sue conseguenze internazionali e locali
2. La Jugoslavia guarda a Occidente
3. La trattativa Bebler-Guidotti
4. Il «condominio»
5. L’Accordo di Londra
6. La visita di Eden in Jugoslavia
7. Il Patto balcanico e la Comunità europea di difesa
8. Due cenci umani
9. «La marcia della Jugoslavia sulla Zona A» (maggio-settembre 1953)
III. «Non ci fideremo più di nessuno» (1953- 1954)
1. Il governo Pella e la Nota bipartita
2. Il sorriso di Tito
3. I disordini triestini dell’autunno 1953
4. Verso la soluzione
5. La Conferenza di Londra
6. Verso il Memorandum di Londra
Conclusioni. La fine della questione di Trieste, l’inizio di una nuova fase per la politica estera jugoslava
Appendice
Fonti e bibliografia
Indice dei nomi
See also