Copertina Fare gruppi

Acquista:

a stampa € 17,00
e-book € 12,99
Formato:  Kindle , ePub
collana "Psicologia in pratica"
pp. 184, Brossura, 978-88-15-28536-2
anno di pubblicazione 2019

SERENA GIUNTA , GIROLAMO LO VERSO

Fare gruppi

Indicazioni per la clinica, la formazione e la ricerca

Come funziona il lavoro psicoterapeutico, e più ampiamente clinico? Che cosa lo caratterizza? Che cosa può produrre il cambiamento terapeutico? Sulla base di tali interrogativi il volume esplora a fondo il «fare gruppi» come dimensione delle relazioni umane, definendo le condizioni ottimali perché il dispositivo gruppale sia efficace e risponda ai bisogni per i quali è stato attivato. Nella riflessione sui diversi aspetti del suo funzionamento, di particolare importanza il problema della operatività clinica, della formazione dei terapeuti, della correttezza della prassi operativa, della ricerca e dei side effects, ovvero come far sì che il gruppo corrobori i processi di crescita ed evolutivi e non rafforzi invece spinte regressive.

Serena Giunta, psicologa e psicoterapeuta gruppoanalista, è docente all’Università LUMSA S. Silvia, Palermo. È stata componente del gruppo di lavoro presso il Ministero della Salute per l’elaborazione delle Linee di Indirizzo per la Salute Mentale in Italia. Girolamo Lo Verso è docente e formatore di Psicoterapia, Past President dell’SPR Italia, Past President della COIRAG e della Divisione di Psicologia Clinica della SIPs, nonché Direttore scientifico della Scuola di Psicoterapia di gruppo e PolisAnalisi di Roma.

Presentazione, di Franco Del Corno
Introduzione
I. Il setting e la griglia di analisi del set(ting) (GAS), di Francesca Giannone
1. Il concetto di setting
2. Caratterizzazioni del setting: set/setting/set(ting)
3. La griglia di analisi del set(ting)
4. Set(ting) e lavoro terapeutico
5. Possibili notazioni sul set(ting)
II. Parametri di differenti set(ting) dei gruppi clinici
1. Gruppo di psicoterapia analitica (gruppoanalisi soggettuale)
2. Gruppo di terapia analitica «mirato» (monosintomatico, anoressia, tossicodipendenza ecc.)
3. Psicodramma analitico (terapeutico)
4. Gruppo di formazione
5. Gruppo di lavoro riabilitativo (relazionale, sociopsichiatrico, arteterapeutico ecc.).
6. Gruppo di relazione riabilitativa (dipendenze patologiche)
7. Gruppo con presenza di azione (musicoterapia, arteterapia, e in genere movimento creativo)
8. Gruppi di terapia istituzionale (case-famiglia e simili)
9. Gruppo di prevenzione
10. Gruppi in medicina generale
11. Gruppi con immigrati (etnopsicoterapia)
III. Nuove direzioni di ricerca-intervento
1. Ulteriori tipologie di gruppo
2. Gruppi e parametri: alcune considerazioni
IV. Esemplificazioni cliniche
1. Un gruppo gruppoanalitico classico: una narrazione seguendo i parametri, di Girolamo Lo Verso
2. Gruppo in medicina: quel confine invisibile tra disturbi dell’umore e disturbi di memoria, di Florenza Inzerillo
Conclusioni
Postfazione. La logica della ricerca e la ricerca della logica in psicoterapia, di Adriano Schimmenti
Riferimenti bibliografici

Leggi anche

copertina La sezione aurea
copertina Meravigliose creature
copertina C'eravamo tanto odiati
copertina Tullo Ostilio