Cover Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia

Buy:

book € 40,00
series "Percorsi"
pp. 536, Brossura, 978-88-15-28435-8
publication year 2020

SALVATORE CAPASSO, GABRIELLA CORONA, WALTER PALMIERI (a cura di)

Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia

0

Introduzione. Il valore del mare. Riflessioni sul Mediterraneo, di Salvatore Capasso, Gabriella Corona e Walter Palmieri
1. Tra crescita economica e vulnerabilità ambientale
2. Una risorsa da proteggere
3. Mediterraneo sostenibile: verso l’economia blu
4. Il mare delle occasioni: migranti e migrazioni
5. Mare e storia
PARTE PRIMA: TRA CRESCITA ECONOMICA E VULNERABILITÀ AMBIENTALE
«Il peggio è ormai passato»? La litoralizzazione della popolazione: il caso dell’Emilia-Romagna dall’Ottocento ai rischi odierni, di Michele Nani
1. Una nuova Atlantide?
2. Ieri e oggi
3. La crescita della popolazione, 1861-2011
4. La grande colata e il peso del turismo
5. Il capitalocene e la grande sommersione
Dalla montagna al mare: il Sud d’Italia e la trasformazione delle coste nel ventesimo secolo, di Gabriella Corona
1. La marginalità storica dei litorali
2. In discesa
3. Un nuovo dualismo per contrastare il divario
4. Questione meridionale come questione territoriale
5. Un carico difficile da sostenere
Fenomeno metropolitano e controllo dei processi insediativi nell’area mediterranea, di Rosaria Battarra e Giuseppe Mazzeo
Introduzione
1. I sistemi urbani del Mediterraneo
2. Strategie sostenibili per l’area mediterranea
Conclusioni
Mare Monstrum: i maremoti nel Mediterraneo e nella storia d’Italia, di Walter Palmieri
1. Lo tsunami linguistico e la rimozione del rischio
2. L’anti-risorsa del Mediterraneo
3. Il marimoto: i forti tsunami in Italia
4. I maremoti passati (e quelli futuri)
Il mar Mediterraneo tra pressione antropica e impatto del cambiamento climatico, di Desirée A.L. Quagliarotti
Introduzione
1. La biogeografia del Mediterraneo: mare «Mediterraneum» vs mare «Nostrum»
2. La pesca e i rischi dell’overfishing nel Mediterraneo
3. L’inquinamento marino: cause e potenziali impatti
4. L’impatto del cambiamento climatico sugli ecosistemi marini e costieri
5. L’invasione silenziosa: le specie aliene nel Mediterraneo
Conclusioni
PARTE SECONDA: UNA RISORSA DA PROTEGGERE
Prima della tutela. Paradigmi e protezione del mare tra Ottocento e Novecento, di Giovanni Lombardi
Introduzione
1. Un «bagno» di mare
2. Confluenze
3. Le soglie della tutela
Aree Marine Protette, comunità locali e valorizzazione del patrimonio ambientale, di Tiziana Ancarola, Antonio Bertini e Candida Cuturi
Introduzione
1. Politiche e strumenti relativi alle Aree Marine Protette nei contesti europeo ed italiano
2. Il contesto mediterraneo
3. Siti Natura 2000 e Aree Specialmente Protette di Importanza Mediterranea
4. Aree marine protette e coste in Italia
5. Casi studio e buone pratiche inerenti alle Aree Marine Protette italiane
Conclusioni
Paesaggio urbano e patrimonio culturale nel Mediterraneo: politiche e pratiche per la valorizzazione e l’inclusione socio-economica e spaziale dei territori costieri, di Immacolata Caruso, Valentina Noviello e Tiziana Vitolo
Premessa
1. Territori costieri, sviluppo sostenibile e valorizzazione del patrimonio culturale nel contesto euro-mediterraneo: verso un approccio integrato
2. I casi studio della Gaiola e del parco archeologico di Tipasa fra opportunità e valori da tutelare
3. Vigneti metropolitani e patrimonio culturale: storia, mito, identità e creazione di «neoluoghi» nel golfo di Napoli
4. Considerazioni conclusive e di prospettiva
Mediterraneo, Unesco: effetti della tutela dei siti del patrimonio mondiale in luoghi di pace e di guerra, di Salvatore Ercolano
Introduzione
1. Patrimonio Unesco e lista dei patrimoni dell’umanità
2. La tassonomia del patrimonio Unesco
3. Lo stato dell’arte del patrimonio nei paesi mediterranei
4. Patrimonio Unesco, caratteristiche dei paesi e flussi turistici
5. Alla ricerca di un patrimonio culturale mediterraneo, tra beni tangibili e intangibili
PARTE TERZA: MEDITERRANEO SOSTENIBILE: VERSO L’ECONOMIA BLU
Il settore della pesca nel Mediterraneo e il valore del comparto ittico in Europa e in Italia, di Salvatore Capasso
Introduzione
1. La produzione mondiale di prodotti ittici
2. Il valore del settore ittico in Europa e la produzione ittica europea
3. La filiera e la produzione ittica italiana
4. La flotta di pescherecci in Europa e in Italia
Conclusioni
L’economia blu nel Mediterraneo tra vincoli e opportunità, di Maria Rosaria Carli e Marzia Proietti
1. Il settore di interesse della blue economy: il mare
2. Stato e tendenze della pesca commerciale: i dati socio-economici
3. L’importanza socio-economica della pesca nel Mediterraneo
Conclusioni
La pesca sostenibile nel Mediterraneo. Nuovi modelli di produzione e di consumo, di Olga Lo Presti
Introduzione
1. Lo sviluppo sostenibile della pesca nel Mediterraneo
2. Obiettivi sostenibili di produzione e consumo nel settore della pesca
3. I casi studio di pesca sostenibile nel Mediterraneo
PARTE QUARTA: IL MARE DELLE OCCASIONI: MIGRANTI E MIGRAZIONI
Gli Eubei nel golfo di Napoli. Storie di mercanti, profughi e migranti, di Antonio Bertini
Introduzione
1. L’incontro tra Eretriani e Fenici
2. Il viaggio verso i Tirreni
3. Gli Elleni a Ischia
4. Da Pithekoussai a Kyme: dall’isola alla terraferma
5. La strategia degli Eubei
6. La fondazione di Parthenope
7. La pace tra Tirreni e Elleni ha termine
8. Neapolis e Palaepolis
Conclusioni
Mediterraneo antifascista. Sovversivi e porti mediterranei durante il Ventennio, di Stefano Gallo
1. Tra mare e terra
2. Tra geografia e politica
3. Mazzino Chiesa, un uomo in mare
4. Dalla teoria alle politiche
5. Nuove sfide per le politiche
6. Ancora alle prese con vecchi problemi
I lavoratori tunisini in provincia di Trapani negli anni Sessanta- Settanta del Novecento: l’economia della pesca alle origini dell’immigrazione straniera in Italia, di Michele Colucci
1. Una fase di svolta
2. Un nuovo flusso
3. Dalla stampa all’inchiesta Censis: la lettura del fenomeno
4. Conclusioni
PARTE QUINTA: MARE E STORIA
Fenomenologia della scultura greca: un paradigma interpretativo per le società antiche del Mediterraneo, di Stefania Pafumi
Introduzione
1. Sculture e società: interazione dinamica e dialogica
2. Cinque interrogativi per una proposta di lettura integrata. Il caso delle città siceliote e magno-greche
3. Un sistema di relazioni
Menabò mediterraneo. Note su uno «Specchio del mare», di Marina Montacutelli
1. Gli sviliti portolani
2. La produzione «italica»
3. Specchi del mare
Il mare: una risorsa “positiva”. Il regno di Napoli nelle emergenze sanitarie del Seicento, di Idamaria Fusco
Introduzione
1. Peste, incertezze e prevenzione
2. La peste e il mare nel regno
3. Il difficile controllo delle coste meridionali e l’esigenza del controllo
4. Il governo del mare nel regno
5. Il governo del mare nelle due emergenze sanitarie della Napoli del Seicento
Conclusioni
Un’impresa a improbabilità infinita: Napoli e la prima nave a vapore del Mediterraneo, di Daniela Ciccolella
Prefazione
1. La fine è oscura, le premesse tenebrose
2. La parte dell’imprenditore
3. La parte del capitale
4. La parte del governo
5. A mo’ di epilogo, la parte del Ferdinando I
Gente di mare. Capitale umano e finanziario a Procida nell’Ottocento, di Paola Avallone e Raffaella Salvemini
Premessa
1. La formazione del capitale umano per la navigazione al tempo dei francesi (1806-1815)
2. L’istruzione nautica dopo la Restaurazione
3. Il caso di Procida: sinergia pubblico e privato
4. Il capitale finanziario: le assicurazioni marittime
5. Un tentativo di costituzione di società di assicurazioni procidana
6. Le società di assicurazioni procidane
Conclusioni
Summaries
Gli autori

See also

copertina Ancestors
copertina Machina Sapiens
copertina Still Life
copertina C'eravamo tanto odiati