Lo scenario della separazione, spesso contraddistinto da una conflittualità molto intensa e pervasiva, presenta per lo psicologo che opera in questo tipo di contesti sfide diverse da quelle consuete. Attraverso esemplificazioni cliniche, il volume illustra le modalità di intervento (procedura, tecniche, strumenti) più idonee alla consultazione con coppie in separazione. L’obiettivo è costruire condizioni tali da rendere affrontabile il conflitto, sbloccando il processo separativo, accompagnando i genitori verso la riappropriazione delle proprie capacità e responsabilità, e facilitando una riorganizzazione funzionale delle relazioni familiari.
Giancarlo Tamanza, psicologo clinico, insegna Psicologia clinica dei legami famigliari nell’Università Cattolica di Milano.
- Premessa
- I. Il lavoro clinico nelle separazioni altamente conflittuali
- 1. L'inquadramento fenomenologico
- 2. Lo scenario sociale del divorzio e le coppie altamente conflittuali
- 3. Tempi e luoghi dell'incontro clinico
- 4. Il background teorico e le risultanze della ricerca clinica
- II. Obiettivo, metodo, tecniche e procedure
- 1. L'obiettivo: l'accompagnamento alla transizione separativa
- 2. Una procedura (quasi) invariata
- III. La consulenza giudiziale
- 1. Guglielmo e Valentina: dal piacere della differenza all'appropriazione dell'altro
- 2. Lo stato di fatto all'esordio della consulenza
- 3. L'ingaggio e la costruzione della relazione di lavoro
- 4. L'analisi della dinamica generazionale
- 5. La valutazione dei risultati e la progettazione della genitorialità
- IV. La consulenza clinica
- 1. Vittorio e Francesca: l'impraticabilità del patto e il rischio della dissoluzione dell'identità personale
- 2. L'ingaggio
- 3. La costruzione della relazione di lavoro
- 4. L'analisi della dinamica generazionale
- 5. La progettazione della genitorialità e della postseparazione
- V. La consultazione individuale
- 1. Fabio: l'elaborazione individuale della perdita e la rifondazione della relazione genitoriale
- 2. L'apertura
- 3. I figli e il nuovo sentimento di famiglia
- 4. La trasformazione del legame di coppia e l'ex partner
- 5. Una prima chiusura del processo di crisi
- Riferimenti bibliografici
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.