Copertina Una guerra a parte

Acquista:

a stampa € 20,00
collana "Storica paperbacks"
pp. 680, Brossura, 978-88-15-27159-4
anno di pubblicazione 2017

ELENA AGA ROSSI, MARIA TERESA GIUSTI

Una guerra a parte

I militari italiani nei Balcani, 1940-1945

«Una ricerca mirabile, fredda e precisa nei suoi referti fattuali, ma da cui traluce a ogni pagina un’emozione e una commozione a stento tenute a freno»

Ernesto Galli della Loggia

«si sono dovuti aspettare quasi settant’anni per arrivare a un libro come questo, che ricostruisce finalmente in dettaglio quella vicenda fin nei particolari più allucinanti»

Il foglio

Nel 1939 l’Italia fascista invadeva l’Albania e di lì, nel 1940, tentava la conquista della Grecia, portata a termine con il soccorso decisivo della Germania. Poi fu la volta della Jugoslavia. Fra 1940 e 1943, l’Italia aveva occupato in tutto o in parte Slovenia, Croazia, Dalmazia, Erzegovina, Montenegro, le isole Ionie, la Grecia. Quando sopravvenne l’armistizio dell’8 settembre 1943, oltre il 30 per cento dell’esercito italiano, 650 mila uomini, era nei Balcani. Nel libro si racconta per la prima volta l’intera parabola degli italiani nei Balcani: l’occupazione, la lotta ai partigiani, la crisi dell’8 settembre fra rimpatri caotici, cattura da parte dei tedeschi, collaborazionismo o resistenza (come nel caso di Cefalonia), adesione alla lotta partigiana jugoslava, come fece la divisione Garibaldi, per terminare con le complesse questioni del rientro dei prigionieri in mano jugoslava e della rimozione dei crimini di guerra italiani.

Elena Aga Rossi, professore di Storia contemporanea, con il Mulino ha pubblicato l’antologia «Gli Stati Uniti e le origini della guerra fredda» (1984), «Una nazione allo sbando» (20063), «Togliatti e Stalin» (con V. Zaslavsky, 20072; Premio Acqui Storia) e «Cefalonia» (2016). Maria Teresa Giusti insegna nell’Università «Gabriele d’Annunzio» a Chieti. Con il Mulino ha pubblicato «I prigionieri italiani in Russia» (20092; Premio Cherasco-Storia) e «La campagna di Russia» (2016).

Introduzione
PARTE PRIMA: I BALCANI DALL'OCCUPAZIONE ALL'8 SETTEMBRE
I. L'occupazione italiana dei Balcani, 1940-1943
1. La politica espansionistica del fascismo
2. L'annessione dell'Albania
3. La guerra alla Grecia
4. La spartizione della Jugoslavia e la prima fase dell'occupazione
II. Resistenza e repressione
1. L'inizio della resistenza
2. La resistenza in Jugoslavia e i suoi rapporti con gli Alleati occidentali e l'Urss
3. La repressione in Jugoslavia
4. Resistenza e repressione in Albania
5. Resistenza e repressione in Grecia
III. L'8 settembre
1. L'evoluzione dei rapporti di forza
2. Le trattative per l'armistizio e le direttive dei comandi italiani
3. L'armistizio dell'8 settembre e la corsa ai porti
4. La reazione tedesca
5. La scelta
6. L'illusione del rimpatrio e l'incerta strada verso la prigionia
7. Il collaborazionismo
PARTE SECONDA: DALL'ARMISTIZIO ALLA FINE DELLA GUERRA
IV. Slovenia, Croazia e Dalmazia
1. I comandi di fronte all'armistizio
2. La resa della divisione Zara
3. La dissoluzione della divisione Bergamo e l'occupazione tedesca di Spalato
4. Il rifiuto della resa e la scelta di unirsi ai partigiani
V. Erzegovina, Dalmazia meridionale e Montenegro
1. Le trattative con i tedeschi
2. La vana resistenza della divisione Emilia
3. Lo stillicidio della Taurinense
4. La ricerca di un'alleanza: la divisione Venezia
5. La divisione italiana partigiana Garibaldi
VI. La Grecia continentale
1. La resa dell'11a armata
2. La divisione Pinerolo e la parabola della collaborazione con i partigiani greci
VII. Gli avvenimenti nelle isole greche
1. Le direttive per l'Egeo
2. La resa di Creta
3. La caduta di Rodi
4. La resa di Scarpanto e di Sira
5. Gli ultimi capisaldi: Coo, Lero e Samo
6. La caduta di Lero
7. Samo
8. La resistenza della Acqui: Cefalonia e Corfù
VIII. L'Albania
1. La dissoluzione della 9a armata
2. La tragedia della divisione Perugia
3. L'illusione del ritorno a casa: la Brennero
4. La sorte delle altre divisioni
5. «Merce da barattare per ultima»: i militari bloccati in Albania
6. La missione di Mario Palermo e gli accordi con Enver Hoxha
PARTE TERZA: DALLA PRIGIONIA AL LUNGO DOPOGUERRA
IX. L'odissea dei prigionieri
1. In Jugoslavia
2. I prigionieri italiani in mano greca
3. Gli italiani trattenuti in Albania
4. I prigionieri italiani in mano tedesca
5. La finta liberazione
X. L'eredità della guerra
1. La Jugoslavia e il problema dei criminali di guerra italiani
2. La reazione italiana alle richieste jugoslave
3. La Grecia e la questione dei criminali italiani
4. La tortuosa strada verso la distensione tra Roma e Tirana
Lo schieramento italiano nei Balcani
Sigle e abbreviazioni
Nota bibliografica
Note
Indici

Leggi anche

copertina Perché il Sud è rimasto indietro
copertina L'Italia e il confine orientale
copertina Una nazione allo sbando
copertina La strada della vittoria