Buy:
e-book € 17,99
Formato:
ePub
,
Kindle
- Introduzione
- I. La Lunga Decrescita: il fenomeno, le cause
- 1. I segni della decrescita
- 2. La tesi
- II. All'origine delle debolezze: le istituzioni politiche
- 1. La qualità delle istituzioni: problemi di definizione e di misura
- 2. La cattiva performance
- 3. Coesione e qualità delle istituzioni politiche
- 4. Accountability, informazione, elettori
- 5. La qualità della pubblica amministrazione
- III. Pilastri che vacillano: giustizia e ordine interno
- 1. La crisi del «servizio giustizia»
- 2. L'erompere della giustizia amministrativa
- 3. La corruzione: un'istituzione ben radicata
- 4. La criminalità economica: una variabile omessa
- IV. Un fisco squilibrato
- 1. L'Italia: un paese a bassa capacità fiscale?
- 2. Una struttura economica difficile da tassare
- 3. La capacità fiscale è bassa... ma l'imposizione elevata
- 4. La controversa questione dell'etica fiscale
- V. Le istituzioni economiche private
- 1. Le imprese: proprietà sempre chiusa e dimensione sempre piccola
- 2. La famiglia italiana: un'istituzione che rallenta il cambiamento economico?
- 3. Famiglie imprenditrici e politiche pubbliche
- 4. Lavoro contro capitale. Il tramonto della grande impresa
- 5. Le imprese italiane hanno un problema di management?
- VI. Quando il sistema finanziario non è un motore dello sviluppo
- 1. Una premessa: sistema finanziario e sviluppo economico
- 2. Uno sguardo ai dati
- 3. L'ostilità verso il mercato
- 4. Le eredità del rapporto tra banche e politica
- VII. La svolta critica del 1992-95
- 1. La vicenda politica e la crisi dello stato redistributivo
- 2. Dallo stato redistributivo allo stato debole
- 3. Le privatizzazioni nelle utilities: alla ricerca della rendita
- 4. La privatizzazione per partenogenesi: le banche e la nascita delle fondazioni
- 5. L'euro
- VIII. Riforme parziali
- 1. Le ragioni dei magri risultati
- 2. Com'è difficile abbandonare le regole lasche nella spesa pubblica
- 3. La lunga strada verso la riforma pensionistica
- 4. Proviamo a diventare un po' più British (I): financial markets
- 5. Proviamo a diventare un po' più British (II): competition & regulation
- IX. Riforme mal concepite
- 1. Il mercato del lavoro: i giovani sono flessibili, ma gli altri?
- 2. Le confuse (e mancate) riforme tributarie
- 3. Le grandi illusioni delle riforme della pubblica amministrazione
- 4. Le infrastrutture: obiettivo quasi mancato
- 5. Come abbassare il capitale umano di un paese
- X. Passato, presente, prossimo futuro
- 1. Il peso del passato: uno sguardo d'insieme
- 2. Gli anni più recenti: la «svolta buona»?
- 3. Si chiuderà il gap con l'Europa?
- Riferimenti bibliografici
- Indice dei nomi
Anteprima del testo delle prime cinque pagine a stampa del primo capitolo.
Il tuo browser non supporta la tecnologia necessaria per visualizzare l'anteprima.
Per visualizzzare l'anteprima utilizza uno dei seguenti browser.