- Presentazione. L'orizzonte sistemico, di Evandro Agazzi
- Introduzione. Risultati e prospettive della sistemica, di Michele Lenoci
- I. Pluralismo e processo nella comprensione della natura umana, di John Dupré
- II. Mente e corpo, di chi? La filosofia della mente e l'approccio sistemico, di Lucia Urbani Ulivi
- III. Stabilità vs. specificità. La rilevanza delle categorie relazionali nelle scienze biologiche, di Marta Bertolaso
- IV. Complessità organizzata, di Alessandro Giuliani
- V. Le dinamiche complesse dell'umano nella Medicina Tradizionale Cinese, di Elisa Rossi
- VI. L'economia come sistema complesso e multidimensionale: il superamento dei tre riduzionismi e le soluzioni alla crisi, di Leonardo Becchetti
- VII. Sulla struttura delle relazioni sociali, di Pierpaolo Donati
- VIII. Nozione giuridica di ambiente e visione sistemica, di Maurizio Cafagno, Domenico D'Orsogna e Fabrizio Fracchia
- IX. Il corpo vivente come modello di organizzazione sistemica nel pensiero antico, di Elisabetta Matelli
- X. Leonardo da Vinci pensatore sistemico rinascimentale, di Fritjof Capra
- Abstract
- Gli autori