Sulle spalle dei giganti:
meno 20% sulle collane «Storica paperbacks» e «Biblioteca paperbacks» fino al 7 ottobre!

Copertina Rapporto sulla popolazione

Acquista:

a stampa € 15,00
e-book € 10,99
Formato:  Kindle , ePub
collana "Universale Paperbacks il Mulino"
pp. 184, Brossura, 978-88-15-25719-2
anno di pubblicazione 2015

ASSOCIAZIONE ITALIANA PER GLI STUDI DI POPOLAZIONE

Rapporto sulla popolazione

L'Italia nella crisi economica

L’intensa e prolungata contrazione dell’economia nel nostro paese ha portato a un consistente calo dell’occupazione e a una crescita della disoccupazione giovanile. Quali effetti sulla popolazione italiana? I matrimoni sono sempre più rari e tardivi; le nascite stanno diminuendo, anche nella popolazione di origine straniera; i flussi di nuovi immigrati per motivi di lavoro sono rallentati, mentre cresce il numero di italiani che emigrano all’estero. L’aspettativa di vita e la salute degli italiani non mostrano per ora segnali di peggioramento, anche se aumentano i suicidi e tende a ridursi il ricorso alle cure e all’assistenza sanitaria, specie tra le persone socialmente ed economicamente più deboli e nel Mezzogiorno. Si prospetta, dunque, una società con forti scompensi generazionali e sociali che solo una vigile azione da parte del sistema di welfare può contrastare.

Il volume, promosso dal Consiglio Scientifico dell’Associazione Italiana per gli Studi di popolazione (www.sis-aisp.it) della Società Italiana di Statistica, è curato da Alessandra De Rose, docente di Demografia presso la Sapienza - Università di Roma, e da Salvatore Strozza, docente di Demografia presso l’Università Federico II di Napoli.

I. Crisi economica e dinamica demografica
II. Giovani e formazione delle unioni
III. Comportamento riproduttivo
IV. Sopravvivenza e salute
V. Migrazioni internazionali e interne di italiani e stranieri
VI. Famiglie e nuove famiglie
Riferimenti bibliografici
Gli autori
Attribuzioni

Leggi anche

copertina Elementi di demografia
copertina Previdenza: a ciascuno il suo?
copertina Mappe dell'Italia politica
copertina Regioni d'Europa