Copertina Storia costituzionale italiana

Acquista:

a stampa € 24,00
disponibile in 10-15 giorni
e-book € 16,99
Formato:  ePub , Kindle
collana "Saggi"
pp. 280, Brossura, 978-88-15-25289-0
anno di pubblicazione 2014

UMBERTO ALLEGRETTI

Storia costituzionale italiana

Popolo e istituzioni

Nella convinzione che la Costituzione non sia solo una nuda norma giuridica o un puro fatto organizzativo, l’autore mira a trasmettere l’idea che la Carta fondamentale sia soprattutto l’espressione della vita, della memoria e del progetto propri di una società. Nel ricostruire quindi la storia costituzionale italiana - nelle sue origini, nei suoi sviluppi, nei suoi conflitti anche più recenti - entra in dialogo diretto con discipline diverse, usando un metodo che tiene conto dei profili storici, politici, sociologici e culturali della vicenda nazionale. Una lettura che, pur muovendo da una ricostruzione giuspubblicistica delle tre diverse Costituzioni dell’Italia unita, per l’ampiezza dello sguardo rappresenta un importante momento di impegno e coscienza civile.

Umberto Allegretti, insigne giuspubblicista, è stato docente di Diritto costituzionale e Diritto amministrativo nelle Università di Cagliari e Firenze ed è stato a lungo direttore di «Democrazia e diritto». Tra i suoi libri: «Profilo di storia costituzionale italiana» (Il Mulino, 1989), «Amministrazione pubblica e Costituzione» (Cedam, 1996), «L’amministrazione dall’attuazione costituzionale alla democrazia partecipativa» (Giuffrè, 2009). È impegnato con i Comitati Dossetti e con il movimento Libertà e giustizia a favore della piena attuazione della nostra Carta costituzionale.

Premessa
Introduzione. Costituzione, storia costituzionale e storia dell'Italia unita
PARTE PRIMA: LO STATO LIBERALE
I. Il valore dell'unificazione
II. Impegno e difficoltà della costruzione nazionale e della posizione internazionale
III. Il costituzionalismo liberale e i suoi limiti
IV. Principio monarchico e parlamentarismo imperfetto
V. Il ruolo delle istituzioni del quotidiano e i loro problemi
VI. L'eredità liberale
PARTE SECONDA: IL REGIME FASCISTA
VII. Uso della violenza e occultamento legalitario
VIII. Il modello totalitario
IX. Gli apparati del quotidiano fra strumentalizzazione e modernizzazione
PARTE TERZA: LA REPUBBLICA
X. Le basi popolari della Repubblica democratica
XI. Il valore dello Stato costituzionale
XII. Una attuazione difficile: la Costituzione tra congelamento e sblocco
XIII. Sviluppo e squilibri
XIV. Il cambiamento e l'illusione
XV. Attacco e resistenza costituzionale
XVI. Nelle spire della crisi
Epilogo. Per un credo repubblicano
Bibliografia
Indice dei nomi

Leggi anche

copertina La rivoluzione messicana
copertina La grande divergenza
copertina La Repubblica di Weimar
copertina Le avventure della lira