il Mulino

Copertina Con Pertini al Quirinale

Acquista:

a stampa € 36,00
e-book € 21,99
Formato:  Kindle , ePub
collana "Biblioteca storica"
pp. 600, Rilegato, 978-88-15-25099-5
anno di pubblicazione 2014

ANTONIO MACCANICO

Con Pertini al Quirinale

Diari 1978-1985

«Non era facile guidare un uomo come Pertini, specie da quando aveva assunto la più alta carica dello Stato, e non era facile proteggerlo dal suo carattere, dalle decisioni che prendeva più col cuore che con la testa e che attuava immediatamente. Ma Tonino ci riuscì dedicandogli tutto se stesso»

Eugenio Scalfari, dalla Prefazione

«Il 9 luglio di quest’anno Sandro Pertini è stato eletto Presidente della Repubblica e mi ha nominato Segretario Generale». Il 3 novembre 1978 inizia così il diario su cui Antonio Maccanico annoterà poi giorno dopo giorno, incontro dopo incontro, viaggio dopo viaggio, lo svolgersi del settennato di Pertini. Nella sua cronaca si colgono al vivo e secondo prospettive spesso singolari tutti i protagonisti di quegli anni (politici italiani e stranieri, giornalisti, imprenditori, manager pubblici, intellettuali) ed emergono i tratti di una presidenza che, iniziata nell’anno segnato dall’assassinio di Moro e dalle dimissioni di Leone, si dava il compito di ridare prestigio al Quirinale in una difficile fase in cui emergeva, oltre alle manifeste difficoltà del sistema politico, una più generale crisi della società italiana.

Antonio Maccanico (1924-2013), funzionario e poi segretario generale della Camera, fu segretario generale al Quirinale dal 1978 al 1987. In seguito è stato presidente di Mediobanca, più volte ministro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Ciampi, senatore del Pri e dal 1996, quando fu incaricato di formare un governo, al 2006 parlamentare del centrosinistra.

Prefazione, di Eugenio Scalfari
Introduzione, di Paolo Soddu
Diari
Anno 1978
Anno 1979
Anno 1980
Anno 1981
Anno 1982
Anno 1983
Anno 1984
Anno 1985
Indice dei nomi

Leggi anche

copertina Politica a memoria d'uomo
copertina L'impostore
copertina Liberiamo la politica
copertina Alla guida del Clnai