Copertina Dall'Encyclopédie a Wikipedia

Acquista:

a stampa € 28,00
collana "Le vie della civiltà"
pp. 440, Brossura, 978-88-15-24457-4
anno di pubblicazione 2013

PETER BURKE

Dall'Encyclopédie a Wikipedia

Storia sociale della conoscenza

Proseguendo nel grande panorama iniziato con la «Storia sociale della conoscenza», in questa nuova sintesi Peter Burke esplora le trasformazioni che hanno investito il mondo del sapere dalla fine del Settecento a oggi. Dopo aver illustrato le forme peculiari che la raccolta delle informazioni e i metodi per analizzarle assumono nell’età contemporanea, l’autore mostra come, contrariamente all’idea di una continua crescita, l’aumento esponenziale delle informazioni generi anche una perdita di conoscenze e una progressiva frammentazione del sapere. Infine disegna una geografia, una sociologia e una cronologia dei cambiamenti.

Peter Burke, professore emerito nell’Università di Cambridge, con il Mulino ha pubblicato diversi libri, tra cui: «Storia sociale della conoscenza» (2002), «La storia culturale» (nuova ed. 2009), «Lingue e comunità nell’Europa moderna» (2006) e «Storia sociale dei media» (con A. Briggs, nuova ed. 2010).

Introduzione
Parte prima: Pratiche della conoscenza
I. La raccolta delle conoscenze
II. L'analisi delle conoscenze
III. La diffusione delle conoscenze
IV. L'utilizzo delle conoscenze
Parte seconda: Il prezzo del progresso
V. La perdita delle conoscenze
VI. La divisione delle conoscenze
Parte terza: Una storia sociale in tre dimensioni
VII. Geografie della conoscenza
VIII. Sociologie della conoscenza
IX. Cronologie della conoscenza
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi

Leggi anche

copertina L'economia della collaborazione
copertina Il vocabolario della modernità
copertina Laicità e relativismo nella società post-secolare
copertina La scimmia pensante