Copertina Elogio della cortesia

Acquista:

a stampa € 11,00
disponibile in 4-8 giorni
collana "Biblioteca paperbacks"
pp. 136, Brossura, 978-88-15-24016-3
anno di pubblicazione 2012

GIOVANNA AXIA

Elogio della cortesia

L'attenzione per gli altri come forma di intelligenza

«In un’epoca piena di persone villane e aggressive, una disquisizione sulla cortesia viene a proposito»
Corrado Augias
«Una lettura che sento di consigliare, come contravveleno a un’epoca di monologhi e risse»
Giovanni Mariotti

Spesso nella vita quotidiana – che si tratti di scuola, lavoro, politica, sport, spettacolo – vengono esaltati il desiderio di imporsi, la spinta a primeggiare e perfino la «sana» aggressività. Chi è più sgarbato e arrogante, più si fa notare e più si fa largo. A tale malinconica degradazione dei rapporti umani e sociali si oppone questo piccolo libro, che rivendica alla cortesia e alla gentilezza il loro pieno spessore culturale. Manifestazione di rispetto e sollecitudine per i propri simili, la cortesia è infatti un potente strumento di composizione dei conflitti e di promozione della convivenza, che consente di comprendere e valorizzare le ragioni altrui.

Giovanna Axia (1950-2007) ha insegnato Psicologia dell’età evolutiva nell’Università di Padova. Con il Mulino ha pubblicato anche «La timidezza» (1999).

I. Esempi e definizioni
II. Fatti o parole?
III. La cortesia
IV. Le regole del mondo
V. Intelligenza e cortesia

Leggi anche

copertina Le molte identità del Medio Oriente
copertina L'interazione strategica
copertina La timidezza
copertina Sentirsi in colpa