Copertina Disobbedienza

Acquista:

a stampa € 13,50
collana "Lessico della politica"
pp. 192, Brossura, 978-88-15-14671-7
anno di pubblicazione 2011

RAFFAELE LAUDANI

Disobbedienza

Dai moti di piazza Tien an Men al crollo del Muro di Berlino e alle proteste contro il G8 e il WTO, l'et? globale ? contrassegnata dalla disobbedienza, tornata sulla ribalta della storia dopo lunghi anni di silenzio. Il volume offre una ricostruzione sistematica dei modi in cui la disobbedienza ? stata elaborata, sostenuta e criticata nella storia del pensiero politico occidentale. In un percorso che va da Antigone agli hacker contemporanei ne ? esaminata la comparsa nel lessico politico e ne sono ricostruite le diverse manifestazioni, nell'intento di mostrare come la sua ricchezza semantica sia ben pi? ampia della lettura "liberale" con cui essa ? stata identificata, soprattutto negli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Non un'alternativa moderata della rivoluzione e della ribellione, ma un diverso modo di intendere la politica radicale, fondato sulla sottrazione e la defezione dall'ordine costituito.

Raffaele Laudani ? assegnista di ricerca presso l'Universit? di Bologna. Ha insegnato alla Columbia University di New York. Con il Mulino ha pubblicato "Politica come movimento. Il pensiero di Herbert Marcuse" (2005).

Introduzione

I. Prima della disobbedienza: antichità e medioevo

1. Tragedia e beffa della disobbedienza greca
2. Disobbedire nella concordia
3. «Horror vacui»: alle origini della negazione cristiana della disobbedienza
4. Una disobbedienza senza sedizione: la resistenza medievale e tardomedievale

II. Modernità della disobbedienza

1. Umanesimo disobbediente
2. Dovere di resistenza e negazione della disobbedienza
3. Lo spazio atlantico della disobbedienza
4. Logiche della sovranità e disobbedienza

II. Da sponda a sponda. La disobbedienza nellaetà delle rivoluzioni

1. Disobbedienza e potere coloniale
2. Una rivoluzione disobbediente
3. La rivoluzione senza disobbedienza
4. La disobbedienza dopo la rivoluzione

IV. Quando la disobbedienza è «civile»

1. La fortuna di un equivoco
2. La disobbedienza civile come «azione diretta»
3. Dall’azione diretta alla disobbedienza civile
4. I «limiti» della disobbedienza civile
5. Crisi e critica della disobbedienza «civile»

V. La disobbedienza nella crisi della sovranità

1. Assente ingiustificata: la disobbedienza davanti al nazismo
2. Contaminazioni
3. Due prospettive «europee» sulla disobbedienza civile americana
4. Disobbedienza e globalizzazione

Letture consigliate

Indice dei nomi

Leggi anche

copertina Partito
copertina Uguaglianza
copertina Stato
copertina Democrazia