Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 35,00
series "Collezione di testi e di studi"
pp.
424
, Rilegato,
978-88-15-12403-6
publication year
2008
Contents
BERNARD RIMÉ
La dimensione sociale delle emozioni
Presentazione all'edizione italiana, di Guglielmo Bellelli
Prefazione, di Serge Moscovici
Introduzione
Parte prima: Emozione ed espressione: introduzione
1. Le emozioni. Un colpo d'occhio sulla storia
2. Che cos'è un'emozione?
3. Per comprendere le emozioni
4. La condivisione sociale dell'emozione
Parte seconda: L'espressione delle emozioni: aspetti sociali
5. Dalla parte di chi ascolta
6. A chi parliamo delle nostre emozioni?
7. La propagazione sociale dell'informazione emozionale
Parte terza: L'espressione delle esperienze emozionali negative
8. Risposte giuste, risposte sbagliate
9. Gli episodi emozionali che si tengono segreti
10. Emozione, espressione, liberazione? Credenze popolari messe alla prova
Parte quarta: Le lezioni delle esperienze emozionali estreme
11. I traumi emotivi: un'occhiata alla storia
12. Per capire i traumi emotivi
13. L'impatto delle esperienze traumatiche
Parte quinta: Le esperienze emozionali: il loro impatto, la loro gestione
14. Emozione e produzione di senso
15. Emozione ed espressione: oltre le semplificazioni
16. La matrice sociale delle esperienze emozionali
Conclusioni
Riferimenti bibliografici
See also