Copertina Solidarietà, mercato e concorrenza nel welfare italiano

Acquista:

a stampa € 21,00
collana "Percorsi"
pp. 280, Brossura, 978-88-15-12133-2
anno di pubblicazione 2008

SILVANA SCIARRA (a cura di)

Solidarietà, mercato e concorrenza nel welfare italiano

Profili di diritto interno e comunitario

Il volume si propone di verificare in quale misura il welfare italiano e in particolare i suoi due settori qualificanti - previdenza complementare e sistema integrato dei servizi sociali - bilancino al loro interno missione solidaristica e apertura alle regole del mercato e della concorrenza, nella prospettiva privilegiata del diritto comunitario. La ricerca prende le mosse da un'interpretazione delle fonti in materia di libera prestazione e libera circolazione dei servizi nella Comunità europea, per poi orientarsi verso l'analisi della giurisprudenza della Corte di giustizia sul rapporto tra solidarietà e concorrenza, in particolare in materia di monopoli previdenziali e di divieto di aiuti di stato. A tale tematica si affianca, in stretta connessione, quella relativa alla individuazione della nozione comunitaria di servizio sociale d'interesse generale, nozione ricca di suggestioni nella prospettiva metodologica della ricerca. Da essa emerge un'ipotesi in qualche modo elettiva di bilanciamento tra principi solidaristici, incorporati nello statuto "costituzionale" dei servizi sociali, e aperture alle regole di mercato. Particolare attenzione è inoltre dedicata alla previdenza complementare, crocevia naturale di funzioni solidaristiche, rispetto delle esigenze di tutela della concorrenza e regole del mercato.

Silvana Sciarra è professore ordinario di Diritto del lavoro nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze, dove ricopre la Cattedra Jean Monnet. E' co-direttore della rivista "Giornale di Diritto del lavoro e di relazioni industriali" e membro della redazione di "European Law Journal" e "Comparative Labor Law and Policy Journal". Ha collaborato con la Commissione europea in numerosi progetti di Diritto comparato del lavoro e diritto sociale europeo.

Leggi anche

copertina Identità, diritti, ragione pubblica in Europa
copertina La forza del numero e la legge della ragione
copertina Il lavoro in Italia. Un giurista racconta
copertina Le relazioni internazionali