Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 34,00
series "Strumenti"
pp.
520
, Brossura,
978-88-15-09665-4
publication year
2004
Contents
MARCO ONADO
(a cura di)
La banca come impresa
Introduzione, di Marco Onado
Parte prima: I fondamenti economici della gestione bancaria
1. La funzione economica del sistema finanziario e delle banche, di A. Landi e M. Onado
Parte seconda: La banca, la regolamentazione e la politica monetaria
2. Il quadro normativo e di vigilanza sulle istituzioni creditizie, di E. Gualandri
3. La gestione della tesoreria e della liquidità, di A. Ferrari
Parte terza: La banca vista attraverso il bilancio
4. Il bilancio: principi fondamentali e significato economico, di C. Bisoni
Parte quarta: La banca e il mercato
5. I prodotti della banca, di S. Cosma
6. I mercati bancari, di A. Landi
Parte quinta: La gestione dell'attivo e del passivo
7. La gestione dei rischi nella banca, di G. Lusignani
8. Rischi e allocazione del capitale, di R. Ferretti
9. I prestiti e la funzione allocativa, di S. Cenni, R. Corigliano e G. Torluccio
10. La gestione della raccolta, di M.L. Di Battista
Parte sesta: Le scelte strategiche
11. I processi di crescita e la struttura organizzativa, di R. Ferretti e P. Vezzani
Indice particolareggiato
See also