il Mulino

Copertina Vite ineguali

Acquista:

non disponibile
collana "Studi e Ricerche"
pp. 408, 978-88-15-08972-4
anno di pubblicazione 2002

ANTONIO SCHIZZEROTTO (a cura di)

Vite ineguali

Disuguaglianze e corsi di vita nell'Italia contemporanea

Il libro nasce dalla prima indagine italiana volta a ricostruire le «storie di vita» di un ampio campione di individui (circa 10.000) nati nei primi ottant’anni del ventesimo secolo. In particolare gli autori esaminano come, fra gli inizi del ’900 e i giorni nostri, siano mutate le condizioni degli italiani e delle italiane nelle principali sfere della vita quotidiana: istruzione, lavoro e famiglia. Generalmente questi ambiti sono stati studiati separatamente e in modo statico, cioè "qui ed ora". Nel volume, invece, la carriera scolastica, l’ingresso nel mercato del lavoro e i maggiori eventi della vita familiare (matrimonio e nascita dei figli) sono analizzati in modo congiunto (mettendone in luce influenze reciproche) e dinamico (mostrando come si susseguono nella vita degli individui). Il ritratto dell’Italia che ne risulta è quello di una società in cui le disuguaglianze sociali (di classe, di genere e fra generazioni) continuano a farsi sentire e a plasmare in vario modo opportunità e destini degli individui.

Antonio Schizzerotto insegna Sociologia nella Facoltà di Sociologia dell’Università di Milano Bicocca e dirige l’Indagine longitudinale sulle famiglie italiane, attualmente giunta alla terza rilevazione. La sua pubblicazione più recente con il Mulino è "La mobilità sociale in Italia" (con A. Cobalti, 1994).

Leggi anche

copertina Sistema scolastico e disuguaglianza sociale
copertina Storia del diritto di famiglia in Italia (1796-1975)
copertina La povertà in Europa
copertina Leggere. Come capire, studiare, apprezzare un testo