Login
Help
Carrello
0
Search
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Home
La Società editrice
Riviste
Volumi
Università
Collaborazioni editoriali
Foreign rights
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
Search
facebook
twitter𝕏
instagram
rss
youtube
soundcloud
La Società editrice
Organi sociali
La storia
Scelte editoriali
Il gruppo del Mulino
Collaborazioni editoriali
Riviste
Rivisteweb
Club Abbonati
Annali
Volumi
Novità
Argomenti
Ebooks
Università
Novità
Catalogo
Scarica catalogo
Per chi insegna
Risorse digitali
Foreign rights
New and forthcoming
Backlist
Services
Newsletter
Agenda
Events
Promotions
Propose a book
Accesso o registrazione
Accedi con Facebook
Accedi con Google
o
Autenticazione Fallita!
Esegui il log in
Hai dimenticato la password?
Contents
Buy:
book € 23,00
series "Saggi"
pp.
264
,
978-88-15-08425-5
publication year
2002
Contents
ROGER SILVERSTONE
Perché studiare i media?
Presentazione, di Marino Livolsi
Prefazione
1. Il tessuto dell'esperienza
2. Mediazione
3. Tecnologia
Parte prima: Richieste testuali e strategie di analisi
4. Retorica
5. Poetica
6. Erotismo
Parte seconda: Dimensioni dell'esperienza
7. Gioco
8. Rappresentazione
9. Consumo
Parte terza: Posizioni dell'azione e dell'esperienza
10. Casa e ambiente familiare
11. Comunità
12. Globalità
Parte quarta: La costruzione del significato
13. Fiducia
14. Memoria
15. L'Altro
16. Verso una nuova politica dei media
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi
See also