Copertina Amedeo Nazzari

Acquista:

a stampa € 9,30
e-book € 6,99
Formato:  ePub , Kindle
collana "L'identità italiana"
pp. 152, 978-88-15-06714-2
anno di pubblicazione 1998

G. GUBITOSI

Amedeo Nazzari

Nazzari ha attraversato indenne e sempre fedele a se stesso una lunga stagione cinematografica, dagli anni '30 agli anni '70. Divo italiano per eccellenza durante il fascismo, ha incarnato il modello dell'uomo forte e leale, capace di riassumere nella sua maschera virile le qualità dell'"italiano nuovo" di Mussolini (peraltro rifiutando con eleganza la tessera del Pnf offertagli personalmente dal duce) e le virtù del buon tempo antico. Ma fu grazie a queste virtù tradizionali che anche nel dopoguerra il pubblico continuò ad amarlo e ad identificarsi nei suoi personaggi centrati sui sentimenti e sui valori della famiglia. La critica distinse invece tra film di cassetta e film impegnati e incluse quelli di Nazzari tra i primi, dimenticando la varietà delle sue interpretazioni e rinunciando a cogliere nell'attore e nei suoi personaggi i tratti profondi di un'identità italiana popolare ma autentica.

Giuseppe Gubitosi insegna Storia del giornalismo e delle comunicazioni di massa nell'Università di Perugia.

Leggi anche

copertina Mirafiori
copertina Giuseppe Verdi
copertina Loreto
copertina I braccianti