ISBN: 9788815247308
pag. 256 Anno di pubblicazione: 2013
Collana: Studi e Ricerche
All’uscita dalla guerra e con il ritorno
dell’Italia nel consesso delle nazioni democratiche entro i nuovi
equilibri della guerra fredda, la Democrazia cristiana elaborò una
propria visione...
ISBN: 9788815251558
pag. 136 Anno di pubblicazione: 2014
Collana: Contemporanea
«Lo sapevamo fin dall’inizio di non essere
d’accordo. Sapevamo che le nostre analisi e i nostri punti di vista
si muovono lungo percorsi spesso anche aspramente differenti. Ma
entrambi...
ISBN: 9788815278746
pag. 218 Anno di pubblicazione: 2018
Collana: Pubblicazioni Arel
L’Italia ha spesso avuto difficoltà nel definire e
promuovere l’interesse nazionale. Superare questo limite è urgente,
tanto più oggi, quando viviamo un “ritorno”...
ISBN: 9788815295927
pag. 256 Anno di pubblicazione: 2022
Collana: Studi e Ricerche
Dopo la regressione del Califfato in Medio
Oriente, l’Africa è diventata la frontiera di espansione delle
franchise del terrorismo globale di matrice jihadista, Al-Qaeda e
Stato Islamico. In particolare, il...
ISBN: 9788815266569
pag. 304 Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Pubblicazioni dell'Istituto Carlo Cattaneo
La Brexit ha scoperchiato un vaso di Pandora,
mettendo a nudo diverse tensioni nella democrazia britannica, e
portando Theresa May a succedere a David Cameron a Downing Street.
Il volume analizza l’esito e...
ISBN: 9788815292780
pag. 224 Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Ricerche e studi dell'Istituto Carlo Cattaneo
Nel giugno 2016, il Regno Unito ha deciso di
uscire – tramite un controverso referendum – dall’Unione Europea,
di cui è stato sempre un partner riluttante. Pur non avendo
scatenato un...